1 ottobre 2023

PROGETTO "IL PANE FRESCO DEL TUO FORNAIO. BUON GUSTO QUOTIDIANO" BANDO PER IL SOSTEGNO DI PROGETTI PROMOZIONALI E DI VALORIZZAZIONE DEL PANE E DEI PRODOTTI DA FORNO 2023

PROGETTO "IL PANE FRESCO DEL TUO FORNAIO. BUON GUSTO QUOTIDIANO"
BANDO PER IL SOSTEGNO DI PROGETTI PROMOZIONALI E DI VALORIZZAZIONE DEL PANE E DEI PRODOTTI DA FORNO 2023 - FINANZIATO DALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA CUP _ E38C23000270009

Confartigianato Imprese Rimini anche quest’anno è impegnata nel sostenere e promuovere il pane, i prodotti da forno e le imprese artigiane di panificazione. Grazie al progetto Il Pane Fresco del tuo fornaio. Buon Gusto quotidiano " progettato in collaborazione con Confartigianato Emilia Romagna e finanziato dalla Regione Emilia Romagna nei mesi di settembre, ottobre, novembre 2023 intende programmare una serie di attività finalizzate alla valorizzazione di questa importante e strategica filiera.

Confartigianato Imprese Rimini partner territoriale di Confartigianato Emilia Romagna (capofila) nel progetto intende nello specifico operare per la valorizzazione ( e la riscoperta):

1) del lavoro del Panificatore come altissimo artigianato da un punto di vista imprenditoriale, professionale (data dalla conoscenza tecnica) e di mestiere (data abilità esperienziale)
2) del prodotto in termini di qualità nutrizionale / organolettica, di filiera corta, tradizione e tipicità con la riscoperta di ricette, materie prime quali grani antichi del territorio
3) del risparmio energetico e delle materie prime attraverso buone pratiche e tecniche di produzione volte all’ottimizzazione della produzione (in particolare nella fase della cottura) e del recupero delle materie e delle rimanenze.

Attività: 1: “Forni aperti Forni in Festa” la ritrovata fiducia nel negozio di prossimità

Descrizione dell’attività:
L’attività in oggetto prevede una campagna promo informativa tramite i media e canali di comunicazione opportunamente individuati in funzione del tipo di contenuto comunicativo da veicolare (quali canali social, web e Tv, trasmissioni televisive dedicate), grazie alla quale i titolari dei panifici aderenti all'iniziativa potranno presentare e promuovere:
• le loro specialità e i prodotti di eccellenza come pane, pasticceria e dolci da forno;
• la storia della loro attività (storie di impresa) / il proprio curriculum / percorso professionale.
In particolare il 16 di Ottobre, durante la giornata mondiale del pane e dei prodotti da forno, i panifici aderenti al progetto offriranno presso i loro esercizi in forma libera e gratuita alla loro clientela assaggi dei loro prodotti e delle loro ricette d’eccellenza. In tale ’occasione sarà in distribuzione un opuscolo contenente informazioni di educazione alimentare, sui prodotti del pane, sulle eccellenze e tipicità del territorio.

Attività 2: L’azienda entra a Scuola – incontro con gli studenti sul tema “ll fornaio? Non è più un lavoro per "vecchi" 

Descrizione dell’attività:
L’attività in oggetto prevede azioni dal carattere informativo, divulgativo e orientativo rivolte a giovani studenti. In particolare saranno realizzati, di concerto con le scuole Medie Superiori del Territorio

Attività: 3: BAKERY 4.0 VOCAZIONE PANETTIERE tra tradizione, innovazione" 

Descrizione dell’attività:
L’attività in oggetto prevede azioni dal carattere informativo, divulgativo attraverso un dibattito di circa 25 minuti trasmesso sui canali social, Youtube e all’interno della trasmissione Confartigianato News (canale 14 Teleromagna).

IN COLLABORAZIONE CON TECNOPOLO DI RIMINI
Attività: 4: “Energie rinnovabili, Economia circolare e Sostenibilità Ambientale" 

Obiettivi dell’attività:
• PRESENTARE LA REALTA’ DEL TECNOPOLO E LA RICERCA APPLICATA
• PRESENTARE I PROGETTI DI RICERCA IN ESSERE RIGUARDANTI LE FARINE / GRANI ANTICHI / PACKAGING CON PRODOTTI SOSTENIBILI….
• ispirare e rendere operatori e interessati al tema partecipi della lotta contro lo spreco alimentare; alla riscoperta dei prodotti del territorio
• diffondere conoscenze e strategie operative volte alla sostenibilità, all’utilizzo delle energie rinnovabili e all’implementazione del paradigma dell’economia circolare nel settore della panificazione
• Riscoprire e/o scoprire materie prime con la logica di filiera corta per realizzare prodotti
• Networking tra aziende, ricercatori, strutture tecnologiche e database di informazioni
• Interazione per la possibilità di “industrializzare”

Descrizione dell’attività:
L’attività in oggetto prevede azioni dal carattere informativo, scientifico e divulgativo. Si prevede un seminario rivolto in particolare a operatori del settore della panificazione e dei prodotti da forno del territorio. Si stima la presenza di 1 moderatore e 2/3 esperti.

Potranno essere affrontate indicativamente le seguenti tematiche:
Approccio di ciclo di vita e gli strumenti di sostenibilità ambientale
Risparmio energetico e utilizzo consapevole delle materie prime
Buone pratiche e tecniche volte all’utilizzo di nuove o antiche materie prime, all’ottimizzazione della produzione e del recupero delle materie e delle rimanenze.

Confartigianato Imprese Rimini
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.