Da scarto tessile a prodotto artistico: le buone pratiche di Spirito Artigiano

Venerdì 8 novembre 2024 | ore 10:30 - 11:30

ECOMONDO, Fiera di Rimini | Textile District - Workshop Area, pad. B3

 Nel contesto delle aziende produttrici di moda, è inevitabile che una parte dei tessuti utilizzati diventi scarto, sia a causa del processo produttivo sia per difettosità nei prodotti finiti. In questo scenario, Confartigianato Imprese Rimini, insieme all’azienda di moda Piero Moretti, ha ideato il laboratorio artistico “Spirito Artigiano - Imparo l’economia circolare per creare un futuro sostenibile”. Questo progetto ha già visto il coinvolgimento di 150 alunni della scuola secondaria di primo grado nella realizzazione di manufatti artistici a partire da scarti di tessuto.

Durante l’incontro, presenteremo l'installazione artistica creata dagli studenti, il processo di lavoro e i risultati didattici conseguiti.

L’evento rientra nel progetto “Spirito Artigiano - Gruppo Imprenditori per le Scuole”, un’iniziativa volta a connettere il mondo dell'artigianato e dell'impresa con le scuole del nostro territorio. Il nostro obiettivo è offrire ai giovani l’opportunità di esplorare i valori distintivi dell’artigianato - maestria, competenze tecniche, creatività, impegno e passione per il lavoro ben fatto -  e costruire un ponte tra la formazione scolastica e il mondo del lavoro, sostenendo così il futuro delle nostre imprese e del nostro territorio.

Per maggiori informazioni, Vi invitiamo a visitare il seguente link: https://www.ecomondo.com/eventi/palinsesto-convegnistico/seminari-e-convegni/e30088691/da-scarto-tessile-a-prodotto-artistico-le-buone-pratiche-di-spirito-artigiano.html

Saremo felici di condividere insieme questa importante iniziativa, che valorizza il patrimonio artigianale e l’educazione verso un futuro sostenibile.

Confartigianato Imprese Rimini
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.