Vendere è un’arte, non solo una professione. FORMart organizza a Rimini un incontro gratuito con Maurizio Caimi, autore del libro “Come diventare un venditore fantastico”

Durante l’evento di presentazione del libro potrai rivolgere domande e richieste all’autore, apprenderai come usare la persuasione con etica e come influenzare positivamente i clienti per spingerli a concludere affari con te.

L’appuntamento è il 26 novembre dalle 18.30 nella sala Convegni della Confartigianato di Rimini, in Via Marecchiese 22

 
 

ALCUNE ANTICIPAZIONI

 

Vendere non è solo una questione di metodo e di tecnica. 

Durante l’incontro con Maurizio Caimi potrai approfondire alcuni temi contenuti nei primi capitoli del nuovo libro. Aspetti fondamentali che ogni venditore dovrebbe curare per concludere più facilmente i propri affari lasciando un segno, profondo e indelebile, sui propri clienti.

Esperienza umana – elemento imprescindibile dell’arte della vendita, anche nell’epoca dell’intelligenza artificiale. La negoziazione o la vendita è una esperienza e come tale implica emozioni capaci di fare la differenza.

Empatia e comprensione – prima ancora di ricorrere alla PNL e curarsi del linguaggio da utilizzare, un buon venditore ascolta. Non solo per conoscere meglio il proprio cliente, ma per entrare in empatia con esso e guadagnarsi la sua fiducia, abbattendo le barriere di diffidenza.

Persuasione - un’arma potente a disposizione del venditore. Che è anche un’arte. Ben diversa dalla manipolazione, ovvero l’insieme di tecniche scorrette utilizzate per vendere prodotti o servizi a qualunque costo. Anche quello di perdere il cliente.

Per info e iscrizioni: https://www.formart.it/come-diventare-un-venditore-fantastico-rimini-workshop-gratuito-maurizio-caimi

Confartigianato Imprese Rimini
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.