Le modalità operative della nuova tracciabilità digitale dei rifiuti

 

Sei un produttore, trasportatore o gestisci rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi? Partecipa agli incontri formativi e scopri il RENTRI, le modalità operative della nuova tracciabilità digitale dei rifiuti


RENTRI : Nuovo modello di registro di carico e scarico rifiuti e formulario identificazione rifiuti

Il Decreto 4 aprile 2023 n 59, all’Art 4 ha disposto il nuovo modello di registro di carico e scarico e dei formulari di identificazione rifiuti. L’utilizzo del nuovo modello sarà obbligatorio a partire dal 13 febbraio 2025 (indipendentemente da quando ogni impresa dovrà iscriversi al RENTRI).

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha fissato al 4 novembre 2024 l’avvio del servizio di stampa su supporto cartaceo del format di registro cronologico di carico e scarico, da vidimare presso le Camere di Commercio (CCIAA). Il servizio sarà accessibile attraverso il portale RENTRI e non richiederà alcuna registrazione o iscrizione.

Gli operatori non tenuti ad iscriversi al RENTRI entro il 13 febbraio 2025 ( aziende sotto i 50 dipendenti) dovranno vidimare presso la CCIAA il format di registro cronologico di carico e scarico stampato su supporto cartaceo attraverso il servizio disponibile sul portale, prima di procedere alla prima annotazione su tale registro e quindi anche dopo la scadenza del 13 febbraio 2025.

I nuovi modelli potranno essere utilizzati a partire dal 13 febbraio 2025.

Confartigianato Imprese Rimini è disponibile a fissare un appuntamento, presso la sede di Rimini in via Marecchiese n.22, per poter decidere insieme come procedere con la tenuta del registro e l’invio dei dati al RENTRI attraverso il nostro gestionale “Gestambiente”.


INCONTRI FORMATIVI RENTRI

A partire da dicembre 2024, entrerà progressivamente in vigore il RENTRI, il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, lo strumento su cui il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti, prevedendo la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto degli stessi.

L’evento
Confartigianato Imprese Rimini si impegna a supportare le imprese nell’affrontare la nuova normativa attraverso un ciclo di tre incontri informativi nel territorio, che hanno l’obiettivo di fornire chiarimenti su tutti gli adempimenti previsti.

03/12/2024 ore 17.30 presso Confartigianato Bellaria, via Enrico Fermi 10
05/12/2024 ore 17.30 presso Confartigianato Rimini, via Marecchiese 22
12/12/2024 ore 17.30 presso Confartigianato Morciano, via Cavalli 6

Modulo di iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/1UbnG2Ez-sDY3h0MGzwzaLXEB5aJJJr2DVujaimKG3QI/edit

L’Ufficio Ambiente e sicurezza di Confartigianato Rimini rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento si rendesse necessario.

Giovanni Lezzi: tel. 0541 760935 | e-mail g.lezzi@confartigianato.rn.it
Scarpellini Ryan tel. 0541 760937 | e-mail r.scarpellini@confartigianato.rn.it

 

Confartigianato Imprese Rimini
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.