il Piano degli interventi, predisposto dalla Regione, mette a disposizione 2,5 Mln di euro stanziati dal Governo per finanziare il Contributo per l’autonoma sistemazione (Cas), dedicato ai cittadini che hanno dovuto abbandonare le proprie abitazioni a
seguito degli eventi atmosferici verificati a partire dal 17 ottobre scorso.

Le domande possono
essere presentate presso il Comune di residenza entro il 31 marzo 2025.
Importi del contributo:
• 400 euro/mese per nuclei con un solo componente;
• 500 euro/mese per due componenti;
• 700 euro/mese per tre componenti;
• 800 euro/mese per quattro componenti;
• 900 euro/mese per cinque o più componenti.
In caso di presenza di persone con più di 65 anni, disabili o con invalidità pari o superiore al 67%, è
previsto un bonus aggiuntivo di 200 euro mensili per ciascun soggetto.
Requisiti e durata del contributo:
• Il Cas spetta ai nuclei familiari che hanno trovato autonomamente una sistemazione
temporanea.
• Non possono beneficiare del contributo coloro che hanno già percepito aiuti per eventi
calamitosi precedenti, salvo nuovo sgombero.
• Il beneficio è concesso dalla data dello sgombero e può durare fino al 31 dicembre 2024 o
fino al rientro nell’abitazione, alla revoca dell’ordinanza di sgombero o alla stabilizzazione
della sistemazione abitativa.
Presentazione della domanda: Il modulo per la richiesta è disponibile online sul portale
dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile e deve essere compilato e
presentato presso il Comune di residenza entro la scadenza indicata.

Contributo per l'autonoma sistemazione - CAS - Interventi di messa in sicurezza - Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile (regione.emilia-romagna.it)

Confartigianato Imprese Rimini
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.