
Fanano, nel cuore dell’Appennino modenese, ospita un evento imperdibile per chi vuole affrontare le sfide del futuro nel settore turistico e del marketing territoriale.
L’11 aprile a partire dalle ore 11:00, presso l’Hotel Firenze di Fanano, si terrà “Viaggio nel viaggio: Futuro, Turismo e Marketing Territoriale”, un convegno che offrirà strumenti concreti per affrontare le evoluzioni del settore, grazie all’intervento di esperti e istituzioni.
Programma della giornata
- Ore 11:00 – Accoglienza e saluti istituzionali a cura di Confartigianato e Regione Emilia-Romagna.
- Ore 13:00 – Light Lunch.
- Ore 14:30 – Convegno “Viaggio nel viaggio: Futuro, Turismo e Marketing Territoriale”, a cura della Dott.ssa Valentina Boschetto Doorly.
- Ore 20:00 – Cena e pernottamento.
- Sabato 12 aprile, mattina – Escursione di gruppo per concludere l’esperienza con un’immersione nel territorio.
- Pranzo di chiusura.
Un’occasione unica per approfondire le prospettive future del turismo e valorizzare al meglio il patrimonio territoriale.
La relatrice
- Valentina è senior Strategic Foresight expert, Associated Partner per l’Italia del Copenhagen Institute for Futures Studies, il principale riferimento in Europa della disciplina, e APF Association Professional Futurists, per la quale ha tenuto speech alla conferenza globale del 2022. Specializzata in metodi di Strategic Foresight e Megatrends, conduce numerosi corsi manageriali e conferenze sull’anticipazione di futuro.
- Ha sviluppato il proprio percorso professionale negli ambienti di management internazionale del nord Europa. Direttore Marketing e Vendite nella multinazionale Diageo, UK, (£50bn market capitalisation) e Pension Fund Board member per la Guinness Storehouse Dublino, global visitors attraction n.1 in Irlanda, Business Mentor per l’ente nazionale turismo irlandese, Failte Ireland. Direttore Marketing di un conglomerato ospitalita’ & eventi nel sud ovest dell’Irlanda (35 mil. fatturato, 500 staff), dove ha ristrutturato la dimensione commerciale del gruppo accorpando sei business units. Vincitrice di prestigiosi premi di management, innovazione e marketing. Precedentemente, in Italia, direttore di Consorzi di territorio sulle Dolomiti e Presidente elettivo di Federturismo Dolomiti.
- Keynote in numerose conferenze in Italia e in Irlanda su Strategic Foresight con particolare riguardo all’impatto dei Megatrends e allo sviluppo dei territori. Ha pubblicato nel 2020 un libro con le edizioni Springer, prestigiosa collana Anticipation Science, che e’ presto diventato bestseller con 12,000 downloads. Il suo secondo saggio dal titolo «La terra chiama» (il Saggiatore) analizza la prospettiva di un movimento di riflusso dalle città alle campagne, verso territori e terre alte.
- Nel 2024 per il Touring Club Italia ha scritto “la Rivoluzione gentile delle aree rurali” contributo di apertura al libro istituzionale del Touring.
- Con la pubblicazione “I Futuri di Venezia” aavv è stato presentato il frutto di un anno di lavoro di Strategic Foresight per il futuro della città di Venezia (dic. 2024).
- I suoi articoli e interviste sono comparsi su Avvenire, L’Espresso, il Sole 24Ore, Radio 24, Linkiesta, Il Gazzettino, Il Manifesto, La Stampa, Irish Examiner, La Vanguardia, Deutsche Welle, BBC, RDS, Business & Finance, Hospitality Ireland, per il quale cura un editoriale sulle prospettive del settore turismo da oltre dieci anni
Info: 0541760911 associativo@confartigianato.rn.it