BENEFICIARI:

  • Imprese di qualunque dimensione, operanti in tutti i settori e su tutto il territorio italiano;
  • Liberi professionisti.

SPESE AMMISSIBILI:

Il contributo può essere richiesto per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica elettrica dei veicoli.

Sono ammissibili le spese sostenute successivamente al 04/11/2021 per:

A - L'acquisto e messa in opera di infrastrutture di ricarica:

in corrente alternata di potenza da 7,4 kW a 22kW inclusi:

  • wallbox con un solo punto di ricarica
  • colonnine con due punti di ricarica
  • e/o in corrente continua:
  • fino a 50 kW 
  • oltre 50 kW
  • oltre 100 kW

      Con le seguenti caratteristiche:

  • nuove di fabbrica
  • con potenza nominale almeno pari a 7,4 kW, che garantiscano almeno 32 Ampere per ogni singola fase
  • Sono comprese le spese per l'installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio.

B - La connessione alla rete elettrica così come da preventivo per la connessione rilasciato dal gestore di rete, nel limite massimo del 10% del costo totale ammissibile per la fornitura e messa in opera delle infrastrutture di ricarica;

C - Le spese di progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi, nel limite massimo del 10% del costo totale ammissibile per la fornitura e messa in opera delle infrastrutture di ricarica.

ENTITA' DEL CONTRIBUTO:

Si tratta di un contributo a fondo perduto del 40% dei costi ammissibili, non cumulabile con altri incentivi per le medesime spese.

TEMPISTICHE:

E' possibile presentare la domanda dal 15/03/2024 al 20/06/2024. Il bando mette a disposizione 87,5 milioni di euro e lo sportello sarà chiuso al momento dell'esaurimento delle risorse.

BENEFICIARI:

  • Imprese di qualunque dimensione, operanti in tutti i settori e su tutto il territorio italiano;
  • Liberi professionisti.

SPESE AMMISSIBILI:

Il contributo può essere richiesto per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica elettrica dei veicoli.

Sono ammissibili le spese sostenute successivamente al 04/11/2021 per:

A - L'acquisto e messa in opera di infrastrutture di ricarica:

in corrente alternata di potenza da 7,4 kW a 22kW inclusi:

  • wallbox con un solo punto di ricarica
  • colonnine con due punti di ricarica
  • e/o in corrente continua:
  • fino a 50 kW 
  • oltre 50 kW
  • oltre 100 kW

      Con le seguenti caratteristiche:

  • nuove di fabbrica
  • con potenza nominale almeno pari a 7,4 kW, che garantiscano almeno 32 Ampere per ogni singola fase
  • Sono comprese le spese per l'installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio.

B - La connessione alla rete elettrica così come da preventivo per la connessione rilasciato dal gestore di rete, nel limite massimo del 10% del costo totale ammissibile per la fornitura e messa in opera delle infrastrutture di ricarica;

C - Le spese di progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi, nel limite massimo del 10% del costo totale ammissibile per la fornitura e messa in opera delle infrastrutture di ricarica.

ENTITA' DEL CONTRIBUTO:

Si tratta di un contributo a fondo perduto del 40% dei costi ammissibili, non cumulabile con altri incentivi per le medesime spese.

TEMPISTICHE:

E' possibile presentare la domanda dal 15/03/2024 al 20/06/2024. Il bando mette a disposizione 87,5 milioni di euro e lo sportello sarà chiuso al momento dell'esaurimento delle risorse.

BENEFICIARI:

  • Imprese di qualunque dimensione, operanti in tutti i settori e su tutto il territorio italiano;
  • Liberi professionisti.

SPESE AMMISSIBILI:

Il contributo può essere richiesto per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica elettrica dei veicoli.

Sono ammissibili le spese sostenute successivamente al 04/11/2021 per:

A - L'acquisto e messa in opera di infrastrutture di ricarica:

in corrente alternata di potenza da 7,4 kW a 22kW inclusi:

  • wallbox con un solo punto di ricarica
  • colonnine con due punti di ricarica
  • e/o in corrente continua:
  • fino a 50 kW 
  • oltre 50 kW
  • oltre 100 kW

      Con le seguenti caratteristiche:

  • nuove di fabbrica
  • con potenza nominale almeno pari a 7,4 kW, che garantiscano almeno 32 Ampere per ogni singola fase
  • Sono comprese le spese per l'installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio.

B - La connessione alla rete elettrica così come da preventivo per la connessione rilasciato dal gestore di rete, nel limite massimo del 10% del costo totale ammissibile per la fornitura e messa in opera delle infrastrutture di ricarica;

C - Le spese di progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi, nel limite massimo del 10% del costo totale ammissibile per la fornitura e messa in opera delle infrastrutture di ricarica.

ENTITA' DEL CONTRIBUTO:

Si tratta di un contributo a fondo perduto del 40% dei costi ammissibili, non cumulabile con altri incentivi per le medesime spese.

TEMPISTICHE:

E' possibile presentare la domanda dal 15/03/2024 al 20/06/2024. Il bando mette a disposizione 87,5 milioni di euro e lo sportello sarà chiuso al momento dell'esaurimento delle risorse.

Info: associativo@confartigianato.rn.it 0541.760934

Confartigianato Imprese Rimini
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.