INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – SITO WEB
ai sensi degli Artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

SEZIONE 1 – PREMESSA

ai sensi e nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei Dati personali ed in particolare ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016, rubricato “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati” (di seguito per brevità “GDPR”), Confartigianato Imprese Rimini, in qualità di titolare del trattamento (di seguito per brevità “Confartigianato” o “Titolare”), Le fornisce le seguenti informazioni riguardo al trattamento dei Suoi Dati personali o di soggetti terzi da Lei forniti; dati che saranno trattati, anche con l’ausilio di strumenti elettronici, direttamente da Confartigianato e/o tramite terzi, per le finalità riportate di seguito. 
La presente informativa privacy è relativa ai trattamenti di Dati personali effettuati da Confartigianato per le finalità descritte alla successiva Sezione 5.

SEZIONE 2 – IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento per le finalità di seguito riportate è Confartigianato Imprese Rimini, con sede in Via Marecchiese 22, 47923 Rimini · RN. Per ulteriori informazioni può contattare il Titolare al seguente indirizzo e-mail: info@confartigianato.rn.it oppure inviando una richiesta scritta a Confartigianato Imprese Rimini, con sede in Via Marecchiese 22.
Per alcune finalità, Confartigianato Imprese Rimini agisce in regime di contitolarità con CED Confartigianato Servizi Srl, ai sensi dell’art. 26 del GDPR. I due soggetti determinano congiuntamente le finalità e i mezzi del trattamento in virtù di un apposito accordo. È possibile richiederne un estratto scrivendo a: dpo@confartigianato.rn.it.

SEZIONE 3 – IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il Titolare ha nominato il “Responsabile della protezione dei dati” previsto dal GDPR (di seguito per brevità “RPD” o “DPO”). Per tutte le questioni relative al trattamento dei Suoi Dati personali e/o per esercitare i diritti previsti dal GDPR stessa, elencati nella Sezione 11 della presente Informativa, può contattare il RPD al seguente indirizzo e-mail: dpo@confartigianato.rn.it, oppure inviando una richiesta scritta a Responsabile Della Protezione Dei Dati c/o Confartigianato Imprese Rimini, con sede in Via Marecchiese 22, Rimini.

SEZIONE 4 – TIPOLOGIA E FONTE DEI DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO.

I Dati personali raccolti e trattati da Confartigianato in qualità di Titolare del trattamento per la prestazione dei Servizi dettagliati alla seguente Sezione, possono comprendere: 

  • Dati di navigazione
    I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di: o ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.); o controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti. I dati di navigazione non persistono per più di 365 giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria).
  • Dati comunicati dall’utente
    L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Titolare del trattamento, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
  • Invio di Newsletter
    Su espresso consenso dell’interessato, invieremo le nostre newsletter all’indirizzo e-mail rilasciato in fase di sottoscrizione. L’interessato ha la facoltà di revocare il consenso in qualsiasi momento.
  • Cookie e altri sistemi di tracciamento
    Si rimanda all’informativa dettagliata 

SEZIONE 5 – FINALITÀ E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO.

Il Titolare tratterà i suoi Dati personali per le seguenti finalità:
    a) consentire agli utenti la navigazione del Sito web;
    b) previo consenso dell’utente, i Dati personali del medesimo potranno essere utilizzati dal Titolare, per le seguenti finalità: invio/ comunicazione di materiale pubblicitario, informativo, promozionale su nuovi prodotti/servizi;
Basi giuridiche
Confartigianato effettua il trattamento dei Dati personali di cui alla presente Sezione 5, per le finalità elencate alla precedente lettera a) per il proprio interesse legittimo. Come sopra precisato, la base giuridica dei trattamenti dei Dati personali effettuati da Confartigianato per le finalità di cui alla precedente lett.b) è il consenso dell’utente mediante iscrizione alla newsletter.

SEZIONE 6 – MODALITÀ DI TRATTAMENTO

Il trattamento dei Dati personali per le finalità esposte ha luogo con modalità automatizzate, su supporto elettronico o magnetico, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, dai regolamenti conseguenti e da disposizioni interne.

SEZIONE 7 – COMUNICAZIONE DEI DATI

Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge, tutti i Dati personali raccolti ed elaborati potranno essere comunicati esclusivamente per le finalità sopra specificate a:
    • lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare appositamente autorizzati;
    • a soggetti esterni che con esso collaborano designati in qualità di Responsabili del trattamento in quanto operanti sotto l’autorità del titolare del trattamento;
    • a soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative sammarinesi.
In particolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, i lavoratori sono stati legittimati a trattare i vostri Dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare del trattamento.
L’eventuale comunicazione dei Dati personali a Responsabili Esterni del Trattamento avverrà attraverso la stipula di un apposito contratto di nomina per garantire il rispetto dei principi della Legge e della normativa via via vigente.

SEZIONE 8 – TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO

Confartigianato volge tutte le attività di trattamento dei Dati Personali all’interno dell’Unione Europea (UE).
Tuttavia, per alcuni servizi specifici, Confartigianato potrebbe avvalersi di Responsabili del trattamento situati al di fuori dell’UE. Alcuni dei tuoi Dati Personali potrebbero, pertanto, essere loro trasferiti per la sola finalità di svolgimento dei loro servizi. In tali casi e in conformità con le normative vigenti, Confartigianato richiede ai suoi Responsabili del trattamento di fornire le garanzie necessarie per garantire trasferimenti regolamentati e sicuri, principalmente richiedendo loro la sottoscrizione delle clausole contrattuali standard della Commissione Europea.

SEZIONE 9 – TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I Dati personali forniti verranno conservati presso i nostri archivi, a partire dal loro ricevimento/aggiornamento, per un periodo congruo rispetto alle finalità di trattamento sopra riportate; dunque, necessario ad adempiere alle finalità indicate.

SEZIONE 10 – ESISTENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO, COMPRESA LA PROFILAZIONE

Per le finalità di trattamento di cui alla presente Informativa, Confartigianato non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22 del GDPR.

SEZIONE 11 – DIRITTI DELL’INTERESSATO

L’interessato potrà in ogni momento esercitare nei confronti di Confartigianato i diritti previsti dalla Legge di seguito elencati, che gli sono riconosciuti dalla normativa in materia di protezione dei Dati personali, inviando un’apposita richiesta per iscritto a Confartigianato. secondo una delle seguenti modalità:

  • lettera raccomandata indirizzata a Confartigianato Imprese Rimini, con sede in Via Marecchiese 22 Rimini
  • inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica: dpo@confartigianato.rn.it.

Con le stesse modalità Lei potrà revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente espresso con la presente Informativa.

  1. Diritto di accesso
    Lei potrà ottenere da Confartigianato la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei Suoi Dati Personali e, in tal caso, ottenere l’accesso ai propri Dati Personali ed alle informazioni previste dall’Art. 15 del GDPR ottenendo evidenza, a titolo esemplificativo, delle finalità perseguite da parte del Titolare, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere trasmessi, del periodo di conservazione applicabile e dell’esistenza di processi decisionali automatizzati.
  2. Diritto di rettifica
    Lei potrà ottenere da CONFARTIGIANATO, senza ritardo, la rettifica dei Suoi Dati Personali che risultano inesatti come pure, tenuto conto delle finalità del trattamento, l’integrazione degli stessi, qualora risultino incompleti, fornendo una dichiarazione integrativa.
  3. Diritto alla cancellazione
    Lei potrà chiedere al Titolare la cancellazione dei Suoi Dati Personali, se sussiste uno dei motivi previsti dall’Art. 17 del GDPR, tra cui, a titolo esemplificativo, qualora i Dati Personali non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati o qualora il consenso su cui si basa il trattamento dei Suoi Dati Personali sia stato da Lei revocato e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento. Resta inteso che la revoca del consenso non pregiudicherà la liceità dei trattamenti effettuati fino a quel momento. La informiamo che CONFARTIGIANATO non potrà procedere alla cancellazione dei Suoi Dati Personali: qualora il loro trattamento sia necessario, ad esempio, per l’adempimento di un obbligo di legge, per motivi di interesse pubblico, per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
  4. Diritto di limitazione di trattamento
    Lei potrà ottenere la limitazione del trattamento dei Suoi Dati Personali qualora ricorra una delle ipotesi previste dall’Art. 18 del GDPR, tra le quali, ad esempio: a fronte di una Sua contestazione circa l’esattezza dei Suoi Dati Personali oggetto di trattamento o qualora i Suoi Dati Personali le siano necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, benché CONFARTIGIANATO non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento.
  5. Diritto di opposizione
    Lei potrà opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi Dati Personali qualora il trattamento venga effettuato per l’esecuzione di un’attività di interesse pubblico o per il perseguimento di un interesse legittimo del Titolare (compresa l’attività di profilazione), nei limiti di cui all’art. 21 del GDPR. Qualora Lei decidesse di esercitare il diritto di opposizione qui descritto, CONFARTIGIANATO si asterrà dal trattare ulteriormente i Suoi Dati Personali, a meno che non vi siano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
  6. Diritto alla portabilità dei dati
    Nel rispetto del disposto dell’art. 20 del GDPR, qualora il trattamento dei Suoi Dati Personali si basi sul consenso o sia necessario per l’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali e il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati, Lei potrà:
        • richiedere di ricevere i Dati Personali da Lei forniti in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico (esempio: computer e/o tablet);
        • trasmettere i Suoi Dati Personali ricevuti ad un altro soggetto Titolare del trattamento senza impedimenti da parte di CONFARTIGIANATO.
    Potrà inoltre richiedere che i Suoi Dati Personali vengano trasmessi da CONFARTIGIANATO direttamente ad un altro soggetto titolare del trattamento da Lei indicato, se ciò sia tecnicamente fattibile per CONFARTIGIANATO. In questo caso, sarà Sua cura fornirci tutti gli estremi esatti del nuovo titolare del trattamento a cui intenda trasferire i Suoi Dati Personali, fornendoci apposita autorizzazione scritta.
  7. Diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei Dati Personali
    Fatto salvo il Suo diritto di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, qualora ritenesse che il trattamento dei Suoi Dati Personali da parte del Titolare avvenga in violazione della Legge e/o della normativa applicabile potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali competente

Cookie

Cosa sono i Cookie?

Un cookie è un file di testo che un sito invia al browser e salva sul tuo computer quando visiti dei siti internet. I cookie sono utilizzati per far funzionare i siti web in maniera più efficiente, per migliorarne le prestazioni, fornire informazioni ai proprietari del sito.

Utilizzo dei cookies

Il sito web, per un miglior funzionamento e per garantire servizi erogati da terze parti utilizza Cookies rilasciati dal TITOLARE o da terze parti.

I cookie rilasciati dal TITOLARE

I cookies rilasciati dal TITOLARE navigando in questo sito web sono “tecnici” e sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori, e vengono installati con la normale navigazione nelle nostre pagine. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto, ecc.) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare la presente informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice.

Cookies di terze parti per finalità statistiche o tecniche

Nel corso della navigazione sul sito, l’utente può ricevere sul proprio terminale anche cookie di fornitori diversi (c.d. cookie di “terze parti”); ciò accade perché sul sito web visitato possono essere presenti elementi che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta.

IL TITOLARE usa cookies di terze parti solo per finalità tecniche, ad esempio cookies rilasciati per analizzare statisticamente gli accessi/le visite al sito (cookie cosiddetti “analytics”) o per permettere l’utilizzo di parti di codice rilasciate da soggetti terzi, che garantiscono un miglior uso del servizio (autenticazioni, pagine di amministrazione ecc.)

I cookies di terze parti utilizzati in questo sito e le modalità per gestire l’opt out (la disattivazione dei medesimi) sono di seguito indicati:

– Google Analytics: servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”).

Tali cookie sono usati al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato: https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Cookies di terze parti per finalità di profilazione / remarketing / social marketing

Nel corso della navigazione sul sito, l’utente può ricevere cookie di società terze (c.d. cookie di “terze parti”) anche per ulteriori finalità non tecniche. Il sito, infatti, integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle proprie pagine, come le icone e le preferenze espresse nei social network, al fine di condivisione dei contenuti del sito. Questi cookie permettono inoltre di effettuare un’attività di analisi delle preferenze di navigazione, che vengono poi utilizzate per mostrare banner specifici o per attività di “remarketing”. Ad esempio, quando lascerà il sito web, le potranno essere proposti annunci pertinenti ai contenuti/prodotti del sito web, mentre naviga su altri siti, utilizza app mobili o esegue ricerche su Google oppure utilizza i più noti social network.

I cookies di terze parti utilizzati per tali finalità in questo sito, la relativa informativa completa e la possibilità di gestire il consenso, le modalità per gestire l’opt out (la disattivazione dei medesimi) sono di seguito indicati:

– Google AdWords AdSense remarketing: informativa completa e modalità di opt out disponibili al sito http://www.google.com/intl/it/policies/technologies/ads/
– Facebook: informativa completa e modalità di opt out disponibili al sito https://it-it.facebook.com/help/cookies/

Per disabilitare tali cookies è inoltre possibile utilizzare idonee funzionalità e tool sul tuo browser, ovvero avvalersi dei servizi resi dal sito http://www.youronlinechoices.com/it/ gestito dalla European Interactive Digital Advertising Alliance (EDAA) che costituisce una guida sulla pubblicità comportamentale e la privacy online e dove troverete informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni su come gestire e disabilitare cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo, se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito e se i cookie statistici raccolgono e trasmettono informazioni in forma anonima.
Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.

Dichiarazione Cookie

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l’accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione. Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

NomeTipoScopoScadenzaFornitore
redux_#HTTP CookieRisoluzione del device per ottimizzare il template grafico.Sessionwww.confartigianato.rn.it
moove_gdpr_popupHTTP CookieMemorizza che l’utente ha preso visione dell’informativa dei cookie per il dominio corrente.6 mesiwww.confartigianato.rn.it

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

NomeTipoScopoScadenzaFornitore
_gaHTTP CookieRegistra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.2 anniGoogle
_ga_#, _gat_#HTTP CookieUtilizzato da Google Analytics per raccogliere dati sul numero di volte che un utente ha visitato il sito internet, oltre che i dati per la prima visita e la visita più recente.2 anniGoogle
_gidHTTP CookieRegistra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.1 giornoGoogle

Confartigianato Imprese Rimini
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.