Confartigianato si occupa di alleggerire la gestione del fisco per dipendenti e pensionati attraverso il CAAF Confartigianato Dipendenti e Pensionati, uno sportello che fornisce assistenza completa e personalizzata nel campo fiscale e delle agevolazioni sociali.

Modello 730: per elaborazione modelli 730 per persone fisiche e trasmissione all’Agenzia delle Entrate.
Adempimenti Imu: il servizio calcola l’imposta Municipale e ti assiste in tutti gli adempimenti previsti dalle amministrazioni comunali.
Contratti di locazione: per consulenza e assistenza sui contratti di locazione commerciali ed abitativi ed adempimenti successivi
ISEE: elaborazione DSU per l'attestazione ISEE, le quali possono essere utilizzate per l'ottenimento di numerose prestazioni agevolate: rette asili nido, tasse universitarie, servizi educativi e socio sanitari, mense scolastiche, social card, bonus energia, bonus gas ed altre agevolazioni degli enti locali. Dal 2022 anche per l'erogazione dell'assegno unico universale per i figli a carico fino a 21 anni, erogato a partire dal 1° marzo 2022 e di importo variabile commisurato all'ISEE ( in sostituzione degli assegni familiari e detrazioni).

compilazione

Modello RED, ICRIC – ICLAV – ACC AS/PS: per assistenza sulla compilazione dei modelli RED per prestazioni pensionistiche, ICRIC – ICLAV – ACC AS/PS per l’indennità di frequenza, assegno mensile per l’invalidità, assegno e pensione sociale.
Successioni: per compilazione della dichiarazione di successione, calcolo delle imposte ipotecarie, catastali e di bollo dovute, calcolo della tassa ipotecaria e dei tributi speciali, presentazione della pratiche presso gli uffici competenti.
Colf e badanti: per assistenza su assunzione e gestione di un lavoratore domestico.

compilazione-ok

Dona il tuo 5x1000 ad ANCoS

I progetti 5×1000 realizzati da ANCoS APS e le iniziative che porta avanti grazie alla generosità dei suoi soci e sostenitori con la raccolta fondi.
Una risorsa per le comunità ed uno strumento che l’Associazione utilizza per promuovere l’elevazione culturale, l’impegno civile, e la solidarietà nei campi culturale, sociale, assistenziale, ricreativo e per favorire l’orientamento e la formazione professionale di tutti i cittadini.

 Scopri come donare il Tuo 5×1000.

Confartigianato Imprese Rimini
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.